- orizzonte
- o·riz·zón·tes.m. AU1a. linea apparente che delimita il raggio visuale di un luogo e lungo la quale il cielo sembra congiungersi con la superficie terrestre: il Sole tramonta all'orizzonte, un fronte nuvoloso all'orizzonte | limite estremo a cui giunge la vista: la nave è scomparsa all'orizzonte1b. estens., tratto di cielo o di superficie terrestre circoscritto da tale linea: un orizzonte sereno, un ampio orizzonte2a. fig., prospettiva che si presenta alla conoscenza e all'azione umana: si sono aperti nuovi orizzonti per la ricerca scientifica2b. insieme delle prospettive che caratterizzano una situazione politica, economica e sim., in un determinato momento: incidenti diplomatici turbano l'orizzonte politico internazionale3. insieme delle nozioni e degli interessi intellettuali e spirituali di una persona: avere un orizzonte culturale ampio, ristrettoSinonimi: 1prospettiva, sfera.4. TS teatr. fondale di colore azzurro, grigio o bianco utilizzato per simulare il cielo5. TS geol. strato, in genere di spessore ridotto, che è distinguibile in una sequenza sedimentaria, per caratteristiche proprie di colore, fossili, mineralogia e litologia, e all'interno di un suolo anche per altre caratteristiche come qualità di materia organica e natura della frazione minerale6. TS geogr., bot. suddivisione di una fascia altitudinale di vegetazione caratterizzata dalla prevalenza di una o più specie\DATA: 1313-19.ETIMO: dal lat. horizŏnte(m), dal gr. horízōn, -ontos, propr. p.pres. di horízō "delimito".POLIREMATICHE:orizzonte apparente: loc.s.m. TS astron.orizzonte artificiale: loc.s.m.orizzonte astronomico: loc.s.m. TS astron.orizzonte celeste: loc.s.m. TS astron.orizzonte fisico: loc.s.m. TS astron.orizzonte ottico: loc.s.m. TS astron.orizzonte paleontologico: loc.s.m. TS geol.orizzonte pedologico: loc.s.m. TS geol.orizzonte terrestre: loc.s.m. TS astron.orizzonte visibile: loc.s.m. TS astron.
Dizionario Italiano.